Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna lasciare liberi gli attraversamenti pedonali e quelli ciclabili in caso di formazione di code di veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina cedevole

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle innaffiatrici stradali

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al casello autostradale per le operazioni di pedaggio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga solo a rallentare e, se necessario, a dare la precedenza all'incrocio a 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell'incrocio, purché sia libero

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata può esser integrata da lanterna a luce rossa fissa in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un autolavaggio nelle vicinanze

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve tenere una velocità adeguata alle proprie condizioni psicofisiche

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando un incrocio è regolata con circolazione rotatoria, i veicoli che non svoltano alla prima traversa di destra devono tenersi sulla corsia interna

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza su tutti i veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è a due carreggiate separate

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata dovunque venga impedito lo spostamento di veicoli in sosta

Domanda n. 17 - cap. 17

Il rapporto di traino, entro i limiti di quello tecnicamente ammesso per il veicolo, non deve superare il valore di 1, nel caso di rimorchi muniti di freno di servizio e di massa fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri vanno accesi mezz'ora dopo il tramonto del sole

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a O,1 kW/kg

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

Domanda n. 23 - cap. 23

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) viene stabilita dalla legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, se la catena di trasmissione mostra segni di usura occorre rinforzarla con filo di ferro di tipo idoneo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato non ha validità nei mesi estivi

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga a rispettare il limite minimo di velocità indicato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde e l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli sprovvisti di motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

In un rimorchio dotato di freno a inerzia l'effetto della frenata avviene quando il rimorchio si avvicina alla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell'aria è superiore ai trenta gradi

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, può essere mosso solo se si è certi che non abbia traumi alla colonna vertebrale

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995