Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Spostare la segnaletica stradale può comportare pericolo grave per gli altri utenti della strada

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica la fermata di uno scuolabus

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio vietato nel senso della freccia

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA (STOP)

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura obbliga i pedoni a dare la precedenza ai veicoli che svoltano

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo per chi svolta a destra per il possibile attraversamento di treni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si trova nei pontili d'imbarco delle navi traghetto

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 Km/h

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: L, E, N, R

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è consentita sugli attraversamenti pedonali per fare scendere un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17

La manovra di svolta a sinistra è particolarmente pericolosa per un ciclomotore che deve interferire con la traiettoria di una o più colonne di veicoli sopraggiungenti nella stessa direzione

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo si deve accendere solo di notte

Domanda n. 19 - cap. 19

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 può essere conseguita da chi ha almeno 16 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatico e asfalto

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi guida in stato di ebbrezza alcolica ha tempi di reazione più rapidi

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può dipendere da un funzionamento irregolare del motore

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente risulta maggiore se l'asfalto è asciutto e pulito

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta in acqua

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale sia per le macchine agricole gommate, sia per quelle cingolate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area vietata al transito delle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto in una strada in cui una parte della carreggiata è sbarrata

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di mezzo rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce rossa accesa, impone l'arresto alle biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia

Domanda n. 34 - cap. 13

Prima di immettere il veicolo nel flusso della circolazione, è necessario controllare lo specchio retrovisore laterale sinistro nonché verificare con un controllo visivo diretto che la strada sia sufficientemente libera dietro e a fianco del veicolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere il transito del tram e che il veicolo A si porti al centro

Domanda n. 36 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente

Domanda n. 37 - cap. 17


Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da segnalarne la sporgenza posteriore con il pannello retroriflettente in figura

Domanda n. 38 - cap. 19

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

L'alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell'attenzione ed un aumento dei tempi di reazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995