Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione di due o più strade poste allo stesso livello

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza superiore a 7 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada senza uscita

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori in figura, se spenti, consentono di passare con particolare prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli senza motore

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato sulle strade sprovviste di barriere laterali (guardrails)

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi all'uscita dei centri abitati

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo M ha la precedenza perché è in servizio pubblico

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in seconda fila salvo che si tratti di veicoli a due ruote

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando ci si arresta ad un semaforo rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente A

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna farlo stare alzato, per diminuire la fuoriuscita di sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Il certificato di assicurazione obbligatorio deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente consente al veicolo di percorrere la traiettoria voluta

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all'occorrenza di arrestarsi se gli animali attraversano improvvisamente la strada

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso degli autoveicoli a motore elettrico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza ai fini di evitare incidenti

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura divide la carreggiata da una corsia di accelerazione

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza anche sulla base della velocità del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13

La marcia per file parallele non è ammessa se la strada è a una sola carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito dei veicoli R ed A

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo non devono presentare giochi, deformazioni o incrinature

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995