Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In una zona a traffico limitato possono circolare solo veicoli autorizzati

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dal punto di inizio della curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato non si trova sul tratto di strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


L'elemento in figura è posto su una strada su cui è vietata la sosta

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si trova solo se l'incidente è avvenuto in autostrada

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

Domanda n. 13 - cap. 13

Per svoltare a destra bisogna tenersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e R passano contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria di notte, se l'ostacolo non è visibile ad almeno 150 metri di distanza

Domanda n. 18 - cap. 18

Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non omologate

Domanda n. 19 - cap. 19

Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare di patente di categoria A2 da almeno due anni, può conseguire la patente A che abilita alla guida di tutti i motocicli, solo se è già in possesso della patente di categoria AM ed ha più di 24 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione deve essere pulita con detergente sgrassante, ma assolutamente non lubrificata per non far slittare il cambio

Domanda n. 26 - cap. 2


Dopo il segnale raffigurato possiamo trovare un dispositivo a luci rosse lampeggianti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di direzione obbligatoria

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6

La striscia bianca laterale discontinua separa la carreggiata dalla corsia di emergenza

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna suonare il clacson, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando si esce da un passo carrabile

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al tram e al veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo possono non essere di tipo omologato, se destinati solo al traino di rimorchi leggeri

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

Su una strada innevata l'aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995