Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio fermarsi prima dei binari se le segnalazioni luminose o acustiche non sono in funzione

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 Km/h

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un posto di rifornimento per autocarri

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada il cui i veicoli hanno diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Il veicolo rappresentato in figura può svoltare a sinistra rimanendo nella stessa corsia

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica l'entrata di una struttura sportiva

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il numero del cavalcavia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica di sorpassare l'ostacolo sulla sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che il veicolo lasciato in sosta può essere portato via dal carro-attrezzi

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio in cui la circolazione è regolata con rotatoria, bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra, solo se vi è il segnale DARE PRECEDENZA

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Risulta facile al conducente di un autoveicolo valutare la distanza che lo separa da un ciclomotorista che rallenta bruscamente per svoltare in una strada non sufficientemente segnalata

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia delle luci anabbaglianti è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere di taglia corretta

Domanda n. 20 - cap. 20

Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera P (principianti)

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicoli a due ruote, nella solo eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa qualora intervenga l'impresa assicuratrice che risarcisca adeguatamente il danneggiato

Domanda n. 24 - cap. 24

Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l’inquinamento dell’aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo occorre svuotarne immediatamente il serbatoio del carburante

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per limitata visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica il punto in cui termina il divieto di sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente la svolta a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica

Domanda n. 34 - cap. 13

Gli autoveicoli dotati di poggiatesta posteriori non sono muniti di specchio retrovisore centrale perché inutilizzabile

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M

Domanda n. 36 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliarli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995