Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, anche se non è accompagnato da un cane guida

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è maggiore per i veicoli che trainano caravan

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione dopo una svolta a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all'interno dell'area segnata

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano 150 metri prima di un confine di Stato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una riduzione da tre a due corsie

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di apertura delle chiese

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 Km/h per motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N deve dare la precedenza al veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nelle curve e, fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori dalla loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, nelle ore notturne, l'uso delle luci anabbaglianti, è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando non si è pagato nei termini il bollo dell'auto

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato

Domanda n. 23 - cap. 23

La formula assicurativa "bonus malus" non si applica per i motocicli

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline

Domanda n. 25 - cap. 25

Per una maggiore sicurezza, bisogna utilizzare esclusivamente pneumatici delle dimensioni previste dall’omologazione del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario senza barriere

Domanda n. 27 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), consente la sosta agli autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di tornare indietro

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente ai veicoli di transitarci sopra

Domanda n. 31 - cap. 7


Avvicinandosi a un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di visibilità

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio ci si deve spostare per tempo sulla corsia destinata alla direzione che si intende prendere

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere la stessa degli pneumatici del rimorchio

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasi attaccati alla pelle bruciata

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995