Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli leggeri a motore con motore Diesel hanno potenza pari o inferiore a 4 kW

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una sede tranviaria con un solo binario

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone, non possono effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


La prescrizione del segnale raffigurato, se abbinato ad un semaforo, vale quando il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura si può trovare ai bordi della strada, per segnalare i margini

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce gialle lampeggianti accese indicano di attraversare l'incrocio con particolare prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un sottopassaggio per i veicoli

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sull'autostrada, può consigliare di uscire per evitare probabili rallentamenti o code

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità per le macchine agricole e le macchine operatrici è di 70 Km/h, se hanno in funzione il dispositivo a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, eviti di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo F

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di sosta ove non esiste marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni

Domanda n. 17 - cap. 17

Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità dei collegamenti è punito con la sottrazione di 2 punti dalla patente

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato, contrassegna la spia di funzionamento difettoso di una parte dell'impianto frenante

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag può essere talvolta disattivabile

Domanda n. 20 - cap. 20

Quando ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente, al conducente viene revocata la patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori alimentari

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente consente al veicolo di percorrere la traiettoria voluta

Domanda n. 26 - cap. 2


I pannelli raffigurati sono posti prima di qualsiasi tipo di passaggio a livello

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autovetture adibite al servizio di taxi

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un ostacolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia, sulla destra, una strada senza uscita

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del semaforo a luce rossa

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) è un segnale di pericolo generico

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Gli specchi retrovisori esterni degli autoveicoli possono essere sostituiti con altri di tipo differente, purché di superficie maggiore

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non compromettere la stabilità del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi

Domanda n. 40 - cap. 22

Nei farmaci sedativi sono presenti alcune sostanze che possono compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995