Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le macchine operatrici possono essere semoventi o trainate

Domanda n. 2 - cap. 2


I pannelli raffigurati sono segnali di prescrizione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato anche nelle ore notturne

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che bisogna in ogni caso avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia corsie di accelerazione a destra e a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentanea l'altra corsia di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica possibili scambi dei binari tranviari

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa agli autocarri di spostarsi sulla corsia di destra per superare un ostacolo

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per gli autocarri

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica l'orario per il deposito della spazzatura

Domanda n. 11 - cap. 11

Nei veicoli è dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno di stazionamento

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un'auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa "ALT POLIZIA" solo voi avete l'obbligo di arrestarvi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per primo perché ha la destra libera

Domanda n. 15 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare

Domanda n. 16 - cap. 16

Non è consentito fermarsi per chiedere informazioni agli agenti del traffico, quando ciò possa causare intralcio o rallentamento alla circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

La guida di un fuoristrada (SUV) risulta particolarmente indicata all'interno dei centri abitati

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un veicolo che non è di sua proprietà e non ha un'autorizzazione scritta del proprietario

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre ridurre la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli aumenta se gli iniettori sono difettosi

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo può rendere inefficienti gli ammortizzatori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta nei centri abitati dalle 0,00 alle 24,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un itinerario percorribile solo con biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce verde accesa consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere con prudenza, usando le luci anabbaglianti

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui rimorchi, il carico trasportato può sporgere dalla parte anteriore fino ai 3/10 della lunghezza del complesso dei veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995