Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strade extraurbane principali possono essere ad un'unica carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una variazione di pendenza della strada con limitata visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, in autostrada, viene posto a distanza maggiore di 250 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da una piazzola di sosta

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato riporta i nomi dei luoghi raggiungibili dall'incrocio urbano

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato vieta ai motocicli di circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato può essere abbinato ad un segnale di divieto

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre adoperarsi in ogni modo per presegnalare il pericolo a eventuali treni in transito

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità

Domanda n. 13 - cap. 13


L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti in ogni caso in presenza del segnale in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, R

Domanda n. 15 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciare la marcia dei veicoli su rotaia

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, specie se carico, si ha una sensibile riduzione della capacità di accelerazione (ripresa) del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, segnala che la centralina elettronica è fuori uso

Domanda n. 19 - cap. 19

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti rientra in possesso di tutti i 20 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato parcheggiare nelle zone residenziali

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, è opportuno verificare periodicamente la corretta tensione della catena di trasmissione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di piste per l'atterraggio ed il decollo di aeroplani

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei motocicli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura, nelle strade a senso unico, divide le corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può impegnare l'incrocio, soltanto avendo la certezza di poterlo sgombrare prima dell'accensione della luce rossa

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nell'attraversamento di abitati

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito ad eccezione delle biciclette

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita dopo il veicolo T, ma prima del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all'altezza dei varchi

Domanda n. 38 - cap. 19

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995