Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'ente proprietario della strada può imporre che su una corsia i veicoli transitino ad una velocità minima obbligatoria

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può avere al centro una luce gialla fissa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce verde del semaforo per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato identifica l'autostrada n. 25

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato consente agli autocarri di massa a pieno carico inferiore a 7 tonnellate di proseguire diritto

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata, dei giorni festivi

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


E' consentito viaggiare per file parallele su strade con due corsie e a doppio senso di marcia, come quella in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo T passa per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l'indicatore di direzione (frecce)

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è consentita sui marciapiedi, solo se di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione

Domanda n. 18 - cap. 18

Non si devono usare gli indicatori di direzione quando si cambia corsia mentre si circola su strada a senso uno

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A1 si possono condurre le macchine operatrici non eccezionali

Domanda n. 21 - cap. 21

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi

Domanda n. 23 - cap. 23

La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Per smontare una ruota bisogna fissare il martinetto (cric) il più lontano possibile dalla ruota da sostituire

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un preavviso di direzione obbligatoria

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17,00 e le 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il divieto di svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si può trovare nel tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo R dopo l'attraversamento dei veicoli B e D

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995