Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico è una piazzola di sosta per i veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un dosso

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da asini

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la presenza di un incrocio nel quale la circolazione è regolata a rotatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia, dopo esserci assicurati di aver ottenuto la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce rosse accese indicano di proseguire con prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova su strada extraurbana

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la possibilità di sorpassare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo (A), posto sotto un segnale di divieto, evidenzia il punto d'inizio della prescrizione

Domanda n. 11 - cap. 11

In caso di tamponamento tra veicoli in corrispondenza di un passaggio a livello, non si devono spostare i veicoli dai binari qualora vi siano stati feriti

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito cambiare improvvisamente la direzione di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, C, B

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo, ove possibile, fuori dalla carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri con manubrio (Quad)

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Domanda n. 23 - cap. 23

Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l’assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli pneumatici "tubeless", in caso di foratura, si sgonfiano lentamente

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A), abbinato con il pannello (B), preannuncia un tratto di strada sul quale, in particolari condizioni metereologiche, è probabile la presenza di ghiaccio

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia una zona di parcheggio procedendo nel senso della freccia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'andamento della strada principale

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo per un'ora

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura, anche se spento, indica la velocità obbligatoria

Domanda n. 32 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura indicano le velocità massime consentite al veicolo sul quale sono applicati

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

Domanda n. 34 - cap. 13


Nelle strade composte da una carreggiata a due corsie a doppio senso di marcia, in figura, si può marciare per file parallele

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli L e H passano contemporaneamente per primi

Domanda n. 36 - cap. 15

Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili su un veicolo riportato sulla carta di circolazione non comprende il conducente

Domanda n. 38 - cap. 19

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995