Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata è composta da tre carreggiate

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai trattori stradali per semirimorchi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che abbiamo precedenza sui veicoli che si immettono da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura consentono di immettersi nella corsia scelta quando le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica come uscire da un centro commerciale

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine dell'area destinata al parcheggio

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 90 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)

Domanda n. 13 - cap. 13

Durante l'effettuazione dell'inversione di marcia l'indicatore di direzione deve rimanere in funzione per l'intera durata della manovra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere il transito del tram e che il veicolo A si porti al centro

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, ma non sulle piste ciclabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia luminosa che indica la temperatura dell'olio di
lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con un'autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Su discese molto ripide è bene viaggiare con il freno a mano inserito parzialmente

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare danni alle sospensioni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio poco prima che si accenda il verde, purché sia già accesa quella rossa per gli altri veicoli

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore destra

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi

Domanda n. 40 - cap. 22

E' sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995