Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo può fare a meno di usare la massima prudenza quando si avvicina ad un incrocio in cui ha il diritto di precedenza

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentita la fermata ma non la sosta

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate non può effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada statale

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura segnala la velocità consigliata per poter usufruire dell' onda verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è un preavviso di incrocio urbano

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preannuncia uno svincolo che consente l'inversione di marcia

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato evidenzia il punto d'inizio del divieto di fermata

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante

Domanda n. 17 - cap. 17

Se un veicolo guasto viene trainato con le quattro ruote al suolo, occorre inserire la quarta marcia del cambio di velocità

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), esclusivamente nei casi di pericolo immediato

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti entra in possesso di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato

Domanda n. 24 - cap. 24

Una maggiore emissione di fumo dallo scarico è sintomo di maggior inquinamento causato dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico non causa problemi agli ammortizzatori di un veicolo a motore se il conducente adotta uno stile di guida prudente

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica le categorie cui la stessa è riservata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura si trova su strade con più incroci dove vi sono semafori sincronizzati (temporizzati)

Domanda n. 32 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano

Domanda n. 34 - cap. 13

La svolta a destra si effettua senza creare pericolo o intralcio per gli altri

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e B possono transitare contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995