Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Sulle banchine la sosta dei veicoli è consentita per un massimo di 5 ore

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 3 - cap. 3


Lungo le strade dove è posto, Il segnale raffigurato vale 24 ore su 24

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita un parcheggio di autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura, le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia possono attraversare l'incrocio, ma usando prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un'area di sosta nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto alle fermate degli autobus

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di strada in cui manca la visibilità (curve , dossi)

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia, per effettuare un sorpasso, deve controllare che il veicolo che sta davanti non abbia segnalato l'inizio della stessa manovra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata non deve arrecare intralcio alla circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Guidando una piccola autovettura è necessario valutare i maggiori rischi derivanti da possibili tamponamenti o collisioni con autovetture di massa superiore

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando stanno per incrociare altri veicoli

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all'intestatario del mezzo

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

Il coefficiente di aderenza basso favorisce il ribaltamento in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Il pannello con tre barre rosse (A) è posto sotto il segnale (B)

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione dei veicoli di massa totale superiore a 80 quintali

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato esclude la possibilità che provengano veicoli di fronte

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica il ripristino della norma generale sulla precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura si trova solo nelle strade a senso unico

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura, il conducente che svolta a sinistra ha la precedenza sui veicoli che provengono di fronte

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità su strade o senso unico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 36 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accertarsi che la strada sia libera, guardando anche negli specchietti retrovisori

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l'intenzione di compiere la stessa manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Le parti meccaniche in movimento degli organi di traino di un autoveicolo e di un rimorchio devono essere mantenute pulite e adeguatamente lubrificate

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995