Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna lasciare liberi solo gli incroci regolati da semaforo in caso di formazione di code di veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina pericolosa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo nei giorni feriali, salvo diversa indicazione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica due sensi unici paralleli

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada senza segnaletica per 2 chilometri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga a sostare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato prevede lo spostamento del veicolo o il suo blocco tramite ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13

Il motociclista che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può indossare il casco dopo aver concluso tale manovra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve passare per secondo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che individua l'indicatore della temperatura dell'olio che circola nel motore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a guidare gli autobus destinati al trasporto di al massimo 16 posti, escluso il conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo, gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo funzionamento del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi se le luci rosse poste in prossimità delle barriere o delle semibarriere sono spente

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di obbligo di svoltare a sinistra per tutti gli autocarri

Domanda n. 29 - cap. 5


La prescrizione del segnale raffigurato, se abbinato ad un semaforo, vale quando il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore blu nelle autostrade

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

La regolazione degli specchi retrovisori deve di norma essere effettuata con il veicolo in marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non diminuire la visibilità al conducente ne impedirgli la libertà dei movimenti nella guida

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi

Domanda n. 40 - cap. 22

Nei farmaci sedativi sono presenti alcune sostanze che possono compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995