Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strade extraurbane principali sono provviste di corsie di accelerazione per l'ingresso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ad un autocaravan di massa complessiva pari a 6 tonnellate di effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a destra all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio montare gli pneumatici invernali

Domanda n. 9 - cap. 9


Nel segnale raffigurato il disco al centro è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica caduta di pietre sulla strada

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 chilogrammi

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se il conducente ha i riflessi pronti

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve accertarsi, prima di passare, che esso sia transitato completamente

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante la circolazione, i rimorchi devono essere assicurati con la stessa polizza della motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare abilitato a condurre veicoli conducibili con patente della categoria A e della categoria B, per confermarne la validità, deve sostenere due specifiche visite mediche, ognuna abilitante alla singola categoria

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna metterlo in posizione semiseduta

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basato sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni non collaborano alla dirigibilità del veicolo, perché questa è assicurata unicamente dagli organi di direzione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nella strada ove è posto, consente il transito ai soli veicoli al servizio di persone invalide

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il divieto di svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle in figura delimitano un'area riservata al carico e allo scarico di merci

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura è vietato il passaggio

Domanda n. 32 - cap. 11

Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua immettendosi in una corsia qualsiasi, se si viaggia per file parallele

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R passano per primi e contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità dei collegamenti è punito con la sottrazione di 4 punti dalla patente

Domanda n. 38 - cap. 19

Se un'autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l'airbag stesso

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada non è un obbligo imposto dalla legge, ma solo un dovere morale

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995