Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, si deve rallentare solo se vi sono bambini che attraversano

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ad un veicolo di circolare a meno di 70 metri da quello che lo precede

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia di andare diritto ma non di svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta indicante il nome della località, a completamento della freccia direzionale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare a completamento dei segnali di direzione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato segnala una curva pericolosa a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita a diminuire la velocità in caso di pioggia, perché la strada diventa sdrucciolevole

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque superare i limiti di velocità previsti dalla legge

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B prima degli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente che lascia il veicolo su strada in salita, deve avere cura di inserire la quarta marcia

Domanda n. 17 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una brusca accelerazione in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi in avanti

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni

Domanda n. 24 - cap. 24

Per limitare i consumi di carburante non conviene fare uso del portapacchi, ma sistemare i bagagli all’interno del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per la frenatura di servizio quando si circola su strade a forte pendenza, in modo da ridurre il surriscaldamento degli elementi frenanti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri telonati

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista ciclabile accanto al marciapiede

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica una corsia riservata ai motocicli

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per autoveicoli fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre precedere a nostra volta con i fari abbaglianti, per veder meglio la strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi

Domanda n. 40 - cap. 22

Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l'arresto

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995