Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli sono veicoli a due ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che consente il traino di rimorchi fino ad una massa non superiore a quella indicata nel pannello stesso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d'arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la strada su cui viaggiamo è una strada statale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto nelle curve strette e con mancanza di visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita, in caso di pioggia, ad aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 11 - cap. 11


Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando vedete sul tetto dell'auto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima del veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è consentita negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide purché di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se quest'ultimo è maggiorenne

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia della pressione dell'olio è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente trasporta un passeggero in stato di ebbrezza

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servofreno

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il climatizzatore può essere utilmente impiegato anche nel periodo invernale, per sbrinare velocemente il parabrezza

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è necessario rallentare se la cunetta presenta visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato i veicoli a trazione animale larghi più di 2,30 metri possono transitare

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di una scuola di equitazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di una curva

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento

Domanda n. 38 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliarli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995