Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un passaggio a livello si possono trovare le semibarriere

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un sottopasso pedonale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un divieto di transito per i pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato nel pannello blu indica, per ogni località, la rispettiva distanza chilometrica

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica, a tutti i veicoli, che non è possibile proseguire diritto per Lucca

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli la domenica dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno tirare il freno a mano e scendere per cercare un agente del traffico che prenda i dovuti provvedimenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un veicolo con rimorchio deve sistemare la merce trasportata in modo che, durante la marcia, non si verifichino spostamenti, rovesciamenti, cadute o sfregamenti

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando stanno per incrociare altri veicoli

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida

Domanda n. 20 - cap. 20

Il mancato rispetto della distanza di sicurezza da cui sia derivato un incidente, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano l'usura non uniforme del battistrada dei pneumatici

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada con superficie che può diventare particolarmente sdrucciolevole

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia che nella direzione della freccia vi è un parcheggio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio con obbligo di svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia, sulla destra, una strada senza uscita

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del semaforo a luce rossa

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a moderare la velocità

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia, per immettersi nella corsia di destra, non occorre alcuna particolare attenzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura, il veicolo A passa dopo il veicolo R e il veicolo C passa dopo il veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie

Domanda n. 37 - cap. 17

La larghezza del rimorchio non deve superare quella del veicolo trainante

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995