Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo diverso dai taxi può sostare nei posteggi riservati ai taxi dalle ore 20,00 alle ore 8,00

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare solo se provengono veicoli dal senso opposto

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione dei veicoli di massa totale superiore a 80 quintali

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la presenza di un cavalcavia che consente l'inversione di marcia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato per segnalare una curva pericolosa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato può essere posto sotto un segnale di divieto

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni del traffico

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica

Domanda n. 13 - cap. 13

Durante la marcia per file parallele è consentito cambiare corsia per effettuare manovre di svolta

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento

Domanda n. 17 - cap. 17

Il rapporto di traino, entro i limiti di quello tecnicamente ammesso per il veicolo, non deve superare il valore di 1, nel caso di rimorchi muniti di freno di servizio e di massa fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato può essere posto su una spia a luce rossa

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a O,1 kW/kg

Domanda n. 21 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene automaticamente annullato se si provoca più di due incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l’anomalo consumo ai bordi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato deve essere integrato con il segnale di limite di velocità

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 Km/h

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra al prossimo incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni di incertezza

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o altri apparecchi elettronici

Domanda n. 34 - cap. 13

Qualora in una strada in forte pendenza il passaggio tra veicoli risulti difficoltoso, se uno dei due conducenti si trova in vicinanza di una piazzola di scambio, spetta a lui accostare e lasciar passare l'altro conducente

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: H, B, D

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa

Domanda n. 37 - cap. 17

Qualora il conducente veda un automobilista fermo con un veicolo in avaria in autostrada, lo deve accompagnare fino alla stazione di servizio più vicina

Domanda n. 38 - cap. 19

L'obbligo dell'uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995