Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere destinata ad effettuare sorpassi

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A) si trova dopo il segnale (B)

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato cessa di validità dopo il primo incrocio, se non ripetuto

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di andare diritto all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, in una strada a doppio senso, precede una strettoia che permette il transito di una sola fila di veicoli

Domanda n. 6 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che si sta per transitare sotto un ponte

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati della strada

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato può essere posto sotto i segnali per completarne il significato

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura qualunque veicolo può impegnare l'incrocio e fermarsi al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati il conducente deve collocare il veicolo in sosta fuori dalla carreggiata, ma non sulle banchine, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che il generatore di corrente, non carica la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica

Domanda n. 20 - cap. 20

L'omesso uso di lenti durante la guida, se prescritte, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa

Domanda n. 24 - cap. 24

I rimorchi vuoti, che sobbalzano eccessivamente, possono essere causa di rumore

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli pneumatici gonfiati con l’azoto devono essere tenuti a minore pressione rispetto a quelli con aria compressa

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un lungo rettilineo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato, posto in presenza di un salvagente, obbliga i conducenti a passare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio dare la precedenza a sinistra solo ai tram e ai veicoli in servizio di emergenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Un attraversamento pedonale può essere preceduto sulla destra da una striscia gialla a zig zag, come nella figura seguente

Domanda n. 31 - cap. 7


Il dispositivo luminoso in figura è costituito da luci lampeggianti alternativamente che si accendono durante la fase di apertura (sollevamento) delle semibarriere

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano

Domanda n. 34 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, imbocchi, se possibile, una strada laterale, purché la manovra possa essere fatta in maniera corretta

Domanda n. 35 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo H, il veicolo C, il veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 37 - cap. 17

Per un ciclista che si accinge ad effettuare una manovra è molto difficile valutare la velocità di avvicinamento dei veicoli a motore presenti nel traffico

Domanda n. 38 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti

Domanda n. 39 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 40 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995