Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio di due o più strade extraurbane regolato con circolazione rotatoria
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 Km/h
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve fermarsi sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi
Non è consentito fermarsi per chiedere informazioni agli agenti del traffico, quando ciò possa causare intralcio o rallentamento alla circolazione
Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, si deve fermare a prestare soccorso
Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non omologate
Gli stivali coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta
La revisione della patente di guida è disposta quando si accerti che il conducente è alla guida senza aver con sé la patente
Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore
Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria
Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra si deve, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come in figura
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O passa prima del veicolo A
Il sorpasso a destra è consentito quando il filobus è fermo per la salita e discesa dei passeggeri, anche se non esiste salvagente
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore