Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere riservata alla circolazione di alcune categorie di veicoli (taxi, autobus, ecc.)

Domanda n. 2 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ad un'autovettura che traina un rimorchio per imbarcazione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto al marciapiede

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto sulle corsie di accelerazione delle autostrade

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura si trova solo nelle strade a senso unico

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dal segnale distintivo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova nelle vicinanze di una stazione ferroviaria

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una limitazione di transito su un tratto di strada per i veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di ingresso nel cimitero

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio in cui la circolazione è regolata con rotatoria, è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, G, P, B

Domanda n. 15 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata, limitatamente alle ore di esercizio, in corrispondenza dei distributori di carburante e in loro prossimità sino a 5 metri prima e dopo

Domanda n. 17 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non investire, con la ruota posteriore destra, eventuali pedoni che si trovino vicino alla soglia sul marciapiede

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1, A2 e AM

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo, gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo funzionamento del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta l'accesso agli aeroporti

Domanda n. 27 - cap. 3


Lungo le strade dove è posto, Il segnale raffigurato vale 24 ore su 24

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada a senso unico

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per i ciclomotori

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L

Domanda n. 36 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 37 - cap. 17

Per guidare un'autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E

Domanda n. 38 - cap. 19

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995