Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di accelerazione serve ad entrare correttamente in autostrada

Domanda n. 2 - cap. 2


l segnale raffigurato preannuncia una zona dove, in caso di forte vento laterale, i veicoli scarichi o leggeri hanno maggiore tenuta di strada

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area in cui è possibile la sosta al massimo per un'ora

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista ciclabile accanto al marciapiede

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto in una strada in cui una parte della carreggiata è sbarrata

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il numero di autostrade in Italia che si possono percorrere senza pagare il pedaggio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova, di norma, dopo il segnale CURVA PERICOLOSA A SINISTRA

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica che il clacson può essere usato dalle ore 7.30 alle ore 19.00

Domanda n. 11 - cap. 11

Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta il rischio di provocare incidenti

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura passano per primi e contemporaneamente i veicoli B e C

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dall'apposita segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva soltanto durante la circolazione notturna

Domanda n. 18 - cap. 18

Su un veicolo a motore non è consentito utilizzare lampade non omologate

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l’inquinamento atmosferico

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare eccessive sollecitazioni e danni alle sospensioni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato, nei centri abitati dalle ore 8,00 alle 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle corsie di accelerazione per l'immissione in autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura possono essere completate da scritte sulla pavimentazione che indicano la località raggiungibile

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte mobile

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non deve essere utilizzata di notte

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per primo perché ha la destra libera

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non salire con la ruota posteriore sul marciapiede

Domanda n. 38 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995