Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di accelerazione serve per abbandonare la carreggiata dell'autostrada ed entrare nell'area di sosta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma 150 metri prima dell'attraversamento ciclabile

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato presegnala una strada riservata ai veicoli delle categorie rappresentate in figura

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco su un'area in cui è prescritta la circolazione rotatoria

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si può percorrere la strettoia accertandosi di aver avuto precedenza dai veicoli provenienti di fronte

Domanda n. 6 - cap. 6


Quando si incontrano le strisce di figura dipinte sulla pavimentazione occorre moderare la velocità

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la fine del centro abitato e le località successive

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di una stazione sciistica

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 Km/h per i motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla marcia innestata

Domanda n. 13 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag

Domanda n. 20 - cap. 20

Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione

Domanda n. 22 - cap. 22

E' necessario che trascorrono alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi

Domanda n. 25 - cap. 25

L'impianto di scarico deve essere integralmente sostituito a ogni cambio di lubrificante

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità incrociando un altro veicolo

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai quadricicli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito prima di un incrocio

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per i motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve dare, di norma, la precedenza nei crocevia a tutti i veicoli, che provengano da destra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D

Domanda n. 36 - cap. 15

La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve guidare con la massima prudenza, consapevole che l'altezza e la massa del proprio veicolo costituiscono un potenziale pericolo per pedoni, ciclisti e autovetture di modeste dimensioni

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995