Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si può proseguire se le portiere dello scuolabus sono ancora aperte

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una salita ripida

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato può indicare il punto di arresto nei pontili d'imbarco di navi traghetto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che non si ha diritto di precedenza nella confluenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che tutte le località riportate nel cartello sono distanti 500 metri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di celebrazione delle funzioni religiose

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere con prudenza, usando le luci anabbaglianti

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine H, D, B, L

Domanda n. 15 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna verificare che le cinture di sicurezza siano dotate di pretensionatore

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve costantemente ricordare il rischio derivante dalla presenza nel traffico di ciclomotori dotati di limitata esperienza di guida a causa della giovane età

Domanda n. 18 - cap. 18

L'errata impostazione dell'orientamento dei fari può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti

Domanda n. 19 - cap. 19

Chi guida un'autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola con la revisione del veicolo scaduta da oltre un anno

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti

Domanda n. 25 - cap. 25

L'interruttore di emergenza di cui sono muniti i veicoli a motore a due ruote, se guasto, deve essere riparato al più presto

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una salita da percorrere con prudenza

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di circolare entro i limiti di velocità vigenti per quel tipo di strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce rossa del semaforo bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale d'arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri in caso di nevicata in atto

Domanda n. 34 - cap. 13

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo A può transitare prima del veicolo R, ma dopo il veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, ad eccezione delle aree di servizio e delle aree di sosta

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995