Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' vietato lanciare dal finestrino mozziconi di sigarette accesi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di trovare improvvisamente animali vaganti sulla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriere ancora alzate, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che non è possibile svoltare a sinistra al primo incrocio

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata può utilizzarsi nei passaggi a livello quando le sbarre sono guaste

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura può indicare uno o più tornanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per trasporto di cavalli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo alla guida di un veicolo a due ruote in vicinanza di un incrocio, bisogna incolonnarsi dietro agli altri veicoli in attesa

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata sul margine sinistro di una carreggiata a senso unico di circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo non necessitano di lubrificazione, ma devono essere periodicamente sgrassati con appositi detergenti o con benzina

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

Il superamento dei limiti di velocità di oltre 10 km/h durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell’olio ad ogni cambio di stagione

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza ha la funzione di freno di stazionamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito agli autobus

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri telonati

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala il senso unico di circolazione nella svolta a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su autostrada, non comporta una riduzione della velocità

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura, delimita una piazzola di sosta

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura è consentito il passaggio delle correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia

Domanda n. 32 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di frenatura

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti quando si svolta sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente

Domanda n. 37 - cap. 17

In caso di prolungata inattività del rimorchio è consigliabile, se non è possibile sollevarlo da terra, aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici e cambiare periodicamente la loro superficie di appoggio, in modo da evitare la loro ovalizzazione

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l'idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995