E' consentito lasciare il veicolo in sosta sul marciapiede senza lasciare spazio ai pedoni che spingono una carrozzina per bambini
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita la fermata, ma non la sosta
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza
La striscia trasversale continua in figura indica che è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada in salita con probabile presenza di autocarri che marciano a bassa velocità
Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli
Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita prima del veicolo R
Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti
E' opportuno che il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato sinistro di una strada urbana a senso unico, ricordi al passeggero di prestare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono, prima di aprire la portiera
Il pannello in figura deve essere applicato in ogni caso in cui il carico sporge posteriormente, anche se di poco
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se spenta durante la marcia, indica che la pressione dell'olio di lubrificazione del motore è regolare
E' necessario che trascorrono alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose
La catena di trasmissione dei veicoli a motore a due ruote, se non lubrificata, può essere soggetta a rottura
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce rossa, usando la massima prudenza
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, effettuare un cambiamento di direzione senza segnalare la manovra con sufficiente anticipo
Il pannello arancione retroriflettente in figura segnala veicoli che stanno trasportando merci pericolose
Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo