Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve accelerare per sgombrare rapidamente la carreggiata quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada senza cane guida

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di lasciare un'isola salvagente a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato riporta i nomi delle località raggiungibili

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene utilizzato per segnalare un ostacolo

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di accendere le luci per evitare incidenti

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando riesca malagevole l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve evitare brusche frenate, per garantire sicurezza degli altri utenti della strada

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: A, T, S

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente, se si allontana, deve lasciare il veicolo con il motore acceso

Domanda n. 17 - cap. 17

Per il conducente il campo di visibilità può essere ridotto sia da uno dei poggiatesta sia da elementi della carrozzeria della propria autovettura che possono impedire accidentalmente l'avvistamento di altri utenti della strada

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente, in autostrada, inverte il senso di marcia o percorre la carreggiata contro mano

Domanda n. 21 - cap. 21

Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) sono le somme di danaro che l'impresa assicuratrici riscuote ogni anno dal proprio cliente

Domanda n. 24 - cap. 24

Una maggiore emissione di fumo dallo scarico è sintomo di maggior inquinamento causato dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Per una maggiore sicurezza, bisogna controllare le condizioni dei pneumatici anche sui lati, per prevenire improvvisi scoppi o sgonfiamenti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia che i veicoli provenienti nell'altro senso devono darci la precedenza

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale d'obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha l'obbligo di fermarsi e dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) può essere posta prima di un pontile d'imbarco di navi traghetto

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa un incrocio con precedenza, non si ha alcun obbligo di rallentare

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, si può proseguire senza rallentare, se si sceglie di andare diritto

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo B passa dopo il veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, è opportuno avvertire il conducente del potenziale pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995