Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico è delimitata da strisce bianche continue

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con pavimentazione irregolare

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica, su una strada a carreggiate separate, un sottopassaggio per invertire il senso di marcia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato, se di colore bianco e rosso, indica una curva provvisoria a sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la costruzione di un parco giochi nelle vicinanze

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si usino in ogni caso i proiettori a luce abbagliante

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza dei passaggi a livello ma non in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Le parti meccaniche in movimento degli organi di traino di un autoveicolo e di un rimorchio devono essere mantenute pulite e adeguatamente lubrificate

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua una parte dell'impianto elettrico dove si trova alta tensione

Domanda n. 19 - cap. 19

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag

Domanda n. 20 - cap. 20

La frequenza di apposito corso e il superamento di uno specifico esame consentono al titolare di patente A o B di recuperare 9 punti, arrivando al massimo a 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo)

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote non è necessario il periodico controllo della tensione della catena di trasmissione, perché la stessa è dotata di tenditore automatico

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello indicante gli orari di manovra o di funzionamento di un ponte mobile

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto al marciapiede

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, è consentito cambiare corsia fino a che le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture può essere il massimo di nove compreso il conducente

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995