Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Gli autoveicoli sono tutti veicoli con almeno quattro ruote, compresi quelli senza motore

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla sinistra della carreggiata.

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di sorpassare ciclomotori

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito di biciclette condotte a mano

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura vale per tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la strada è aperta, ma solo ai veicoli che sono equipaggiati con catene o pneumatici invernali

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri a circolare per file parallele

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare particolare prudenza, perché la strada può essere ghiacciata

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare per potersi fermare, se necessario

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

In presenza del segnale di STOP non occorre arrestarsi, se non vi è la linea trasversale di arresto e non si vedono sopraggiungere veicoli

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve attendere il transito del veicolo E

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

Domanda n. 17 - cap. 17

La velocità di avvicinamento di un'autovettura, soprattutto su strade extraurbane, è facilmente valutabile a distanza da parte di un ciclista che procede lentamente

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia luminosa di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 22 - cap. 22

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo

Domanda n. 23 - cap. 23

Il certificato di assicurazione obbligatorio deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente, se eccessiva, comporta il surriscaldamento dei freni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che aumenta all'aumentare della superficie laterale del veicolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta delle autocisterne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area transitabile con biciclette soltanto se condotte a mano

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


L'elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo (triangolo)

Domanda n. 32 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, se non è possibile spostarlo subito dai binari, bisogna far scendere immediatamente tutte le persone che si trovano a bordo, e avvisare la stazione ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da poter controllare il comportamento di eventuali bambini seduti nella parte posteriore del veicolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il tram transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico può sporgere lateralmente, se costituito da cose indivisibili, fino a 3/10 della larghezza del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 39 - cap. 21

Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente

Domanda n. 40 - cap. 22

L'alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell'attenzione ed un aumento dei tempi di reazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995