Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli sono soggetti a revisione periodica

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il probabile e improvviso attraversamento di animali selvatici

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi e attendere la luce gialla

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che Terni si trova 500 metri dopo aver effettuato la svolta

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine dell'area destinata al parcheggio

Domanda n. 11 - cap. 11

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo del cambio di velocità

Domanda n. 12 - cap. 12

Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13


Quando una strada è a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura i veicoli possono circolare per file parallele

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può passare per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata

Domanda n. 16 - cap. 16


La fermata è vietata dopo il segnale di DIVIETO DI SOSTA

Domanda n. 17 - cap. 17

Se si traina un veicolo guasto, munito di servosterzo, lo sterzo risulterà sempre bloccato

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per almeno 500 metri dopo aver effettuato un sorpasso

Domanda n. 19 - cap. 19

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola abusivamente con veicolo sottoposto a sequestro

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle carrozzerie convenzionate, da contattare in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

Domanda n. 25 - cap. 25

Fuori dei centri abitati, i veicoli possono circolare anche senza silenziatore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la larghezza di una strettoia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato il limite massimo di velocità

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di STOP a 320 metri

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente al veicolo che viene di fronte di superare le strisce

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura passano per primi indifferentemente i veicoli B e D

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 37 - cap. 17

Guidando una piccola autovettura è necessario valutare i maggiori rischi derivanti da possibili tamponamenti o collisioni con autovetture di massa superiore

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicoli a due ruote, nella solo eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995