Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un centro abitato bisogna essere più attenti, prudenti e tolleranti, a causa del maggior numero di utenti che interagiscono nell'ambito urbano

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può preannunciare la presenza di una scuola frequentata da bambini nelle vicinanze

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, integrato con pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, in corrispondenza di un incrocio, non consente la svolta a destra o a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


Nella carreggiata a doppio senso di circolazione le strisce di mezzo in figura dividono i sensi di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un'area attrezzata con impianti di scarico per i veicoli che hanno i servizi igienicosanitari

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata si trova all'ingresso di una autorimessa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello raffigurato (A) indica l'obbligo di proseguire diritto

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza solo al veicolo proveniente dalla sua destra

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali è consentita la marcia per file parallele anche in assenza di traffico

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza averla con sé

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente consente il movimento del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una cunetta

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa superiore a quella indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il transito anche ai veicoli, ma solo con particolare prudenza ed attenzione ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti dalle strade secondarie

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta di proseguire diritto ai veicoli che gli vengono dalle sue spalle

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre scaricare rapidamente il veicolo per salvare almeno il carico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo

Domanda n. 34 - cap. 13

Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l'obbligo di dare la precedenza spetta al conducente del veicolo che percorre la strada più stretta

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la destra libera

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995