Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve usare molta prudenza

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche accelerate in caso di ghiaccio

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta

Domanda n. 7 - cap. 7


Il dispositivo luminoso in figura è costituito da luci lampeggianti alternativamente che si accendono durante la fase di apertura (sollevamento) delle semibarriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova sulle strade extraurbane principali

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica gli ostacoli sporgenti sulla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la strada da prendere per raggiungere le alpi

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nelle ore notturne

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa e non si è in grado di arrestare il veicolo in sicurezza prima della striscia di arresto

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, D, A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento di pedoni

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata sui dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri, se illuminati, hanno la funzione di rendere più visibili, specialmente di notte, i veicoli e i rimorchi in sosta sulla strada

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta con l'obbligo di sottoporsi a visita medica e/o ad esame di idoneità tecnica

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente può essere causata da eccessive e ripetute frenate

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato autorizza la marcia per file parallele

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli con motore elettrico

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura consente di marciarvi a cavallo

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura ferma i veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna dare la precedenza agli eventuali pedoni

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995