Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente del motociclo può parcheggiare sul marciapiede anche se non vi sono appositi spazi di posteggio

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di cantieri stradali

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il transito anche ai veicoli, ma solo con particolare prudenza ed attenzione ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura obbliga i conducenti ad arrestarsi quando vi sono pedoni che attraversano la carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la fine del centro abitato e le località successive

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica, a tutti i veicoli, che non è possibile proseguire diritto per Lucca

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che dopo tre ore il veicolo lasciato in sosta viene rimosso o bloccato

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana secondaria è di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico sugli autoveicoli non deve superare la portata indicata nella carta di circolazione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A nello svoltare a sinistra ha la destra libera

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle gallerie, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Prima di iniziare a trainare un rimorchio, bisogna controllare dagli specchi retrovisori che la visibilità sia adeguata

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono

Domanda n. 19 - cap. 19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Ogni patente di guida ha un'attribuzione iniziale di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

Domanda n. 22 - cap. 22

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere

Domanda n. 25 - cap. 25

E' possibile modificare l'impianto di scarico, purché si autocertifichi che ciò non comporta aumenti del consumo di carburante

Domanda n. 26 - cap. 2


l segnale raffigurato preannuncia una zona dove, in caso di forte vento laterale, i veicoli scarichi o leggeri hanno maggiore tenuta di strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato significa preavviso di curva a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sempre viaggiare per file parallele

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura indica la corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 Km/h, valido fino a un chilometro dopo l'uscita del paese

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'efficienza dei freni

Domanda n. 34 - cap. 13


In una strada a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli possono marciare per file parallele

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra

Domanda n. 37 - cap. 17

Nei rimorchi con freno a inerzia, dopo un prolungato periodo di inattività, i freni potrebbero aver perso efficienza a causa della ruggine

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995