Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli possono essere dotati di cambio automatico

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada nel quale aumenta lo spazio di frenatura del veicolo

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di fermarsi all'incrocio anche in presenza di semaforo a luce lampeggiante gialla

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica la presenza di lavori in corso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura si trova su strade con più incroci dove vi sono semafori sincronizzati (temporizzati)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta per autobus

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene usato nei passaggi a livello, quando le barriere sono guaste

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare tratti di strada ghiacciati

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve cercare di farsi strada interrompendo il corteo, ma con estrema prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

In una zona in cui la sosta è regolamentata mediante disco orario, prima che scada il tempo di validità della sosta è consentito aggiornare l'orario, senza che il veicolo venga spostato

Domanda n. 17 - cap. 17

Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori dalla loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che bisogna invertire l'allacciamento dei cavi ai morsetti della batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente guida in stato di ebbrezza alcolica

Domanda n. 21 - cap. 21

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

La rigidità degli ammortizzatori di un veicolo a motore può essere controllata dal proprietario del veicolo, senza ricorrere ad un'officina specializzata

Domanda n. 26 - cap. 2


Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le semibarriere, è installato un dispositivo a luci rosse lampeggianti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta di norma, la sosta dalle ore 8,00 alle 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di animali vaganti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura serve a dividere i sensi di marcia, sulle strade a doppio senso di circolazione

Domanda n. 31 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo la sua intenzione di effettuare la manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali se il traffico non è intenso il conducente non ha l'obbligo di servirsi degli indicatori di direzione per segnalare il cambiamento di corsia

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995