Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le biciclette con pedalata assistita, dotate di motore elettrico ausiliario di potenza massima fino a 0,25 kW, sono definite ciclomotori

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di usare la massima prudenza

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica la superficie disponibile

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica fine del limite di velocità

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentanea l'altra corsia di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica possibili scambi dei binari tranviari

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa agli autocarri di spostarsi sulla corsia di destra per superare un ostacolo

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per gli autocarri

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica l'orario per il deposito della spazzatura

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocaravan di massa totale fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 13 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale ROTATORIA

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: D, A, R

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna esporre in modo ben visibile, l'orario di arrivo

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non compromettere la stabilità del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18

E' obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A può essere conseguita con accesso graduale a 18 anni di età da chi è già titolare di patente A1 da almeno 2 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da cause di forza maggiore

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del pericolo precedentemente segnalato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m.

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura può anche essere realizzata con strisce azzurre trasversali

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario proseguire, senza curarci di lui, perché abbiamo la precedenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo D passa dopo il veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico poco sicuro, conviene non stargli troppo vicino, così da riuscire a fermarsi in tempo, in caso di caduta della merce trasportata

Domanda n. 38 - cap. 19

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995