Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle strade extraurbane principali si possono trovare intersezioni (incroci) a livelli sfalsati

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto sia in senso orizzontale che in senso verticale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che possono passare gli autocarri con carico alto 3,50 metri dal piano del cassone

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una corsia riservata alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova esclusivamente all'inizio di una strada statale

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente di ripartire lentamente quando appare il giallo per gli altri veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ad un autocarro

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata nelle strade di montagna soggette ad innevamento

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di accendere le luci per evitare incidenti

Domanda n. 11 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per evitare di rimanere bloccati sulla linea ferroviaria

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli C e A

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su una strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di accostare a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, la sosta è vietata in prossimità dei dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si é alla guida di veicolo a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le macchine agricole, comprese quelle definite eccezionali

Domanda n. 21 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) viene stabilita dalla legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore

Domanda n. 25 - cap. 25

Occorre verificare che nel serbatoio del dispositivo lavacristallo sia sempre presente liquido per detergere i vetri

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato, posto su una strada a doppio senso di circolazione, impone di portarsi sulla parte sinistra della carreggiata per affrontare meglio la curva

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra al prossimo incrocio

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura significa che la sosta non è possibile

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la direzione da cui proviene il conducente come in figura questi può procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti sulle strade quando si effettua l'inversione del senso di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N passa dopo il transito del veicolo R ma prima che transiti il veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico verticale massimo che può gravare sul gancio della motrice è indicato in un' apposita targhetta applicata sul gancio di traino

Domanda n. 38 - cap. 19

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995