Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché può accadere che si spingono a vicenda, finendo sulla carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia di procedere con prudenza tenendo saldamente il volante

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta sia di giorno che di notte, anche nei centri abitati

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica passaggio consentito alla destra ed alla sinistra di un ostacolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è suddivisa in due corsie

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che non è possibile raggiungere S. Giovanni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere posto su alcuni veicoli per lavori stradali, che procedono a bassa velocità

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di proseguire con le luci accese

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre allontanarsi di almeno cento metri il prima possibile

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

La regolazione degli specchi retrovisori deve di norma essere effettuata con il veicolo in marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza a quello C

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi devono essere sottoposti a revisione periodica insieme al veicolo trainante

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è sempre ammesso quando si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 19 - cap. 19

L'obbligo dell'uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre alcuni tipi di quadricicli non leggeri

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servofreno

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore

Domanda n. 23 - cap. 23

Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l’assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna far sostituire periodicamente il filtro dell'aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve fare attenzione a non tamponare i veicoli che si arrestano per dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un autobus di massa a pieno carico pari 18 tonnellate di sorpassare un autotreno

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a passare a destra di un cantiere stradale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura è posto su una carreggiata con almeno tre corsie

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole

Domanda n. 33 - cap. 12

Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli

Domanda n. 34 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve attendere il transito dei veicoli C, R, A

Domanda n. 36 - cap. 15

La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

I conducenti dei un fuoristrada (SUV) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccoli

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995