Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende rampe, sovrappassi o sottopassi

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, integrato con pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per le biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura può essere superata solo in caso di emergenza

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato fuori dei centri abitati si trova dopo il segnale di pericolo ATTRAVERSAMENTO PEDONALE

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti ai margini di una strada o di una carreggiata a doppio senso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che sulla corsia possono esserci pale meccaniche al lavoro

Domanda n. 11 - cap. 11

Viaggiare ad alta velocità incide sul consumo di carburante e sull'inquinamento ambientale

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)

Domanda n. 13 - cap. 13

Durante la marcia per file parallele i motocicli possono procedere passando tra i veicoli affiancati

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura i veicoli transitano nel seguente ordine: T, P, M

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente può lasciare il veicolo in sosta con il motore acceso per consentire il funzionamento dell'aria condizionata

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prevedere la difficoltà di valutazione della velocità del proprio veicolo da parte di un ciclista che, trovandosi sulla stessa corsia di marcia, si accinge a svoltare a sinistra

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionano le luci di posizione posteriori

Domanda n. 19 - cap. 19

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito della carta di circolazione

Domanda n. 21 - cap. 21

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l'idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l'asfalto è bagnato

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una direzione consigliata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, e sorpassarlo appena possibile

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito e possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995