Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 possono circolare in autostrada

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli a trazione animale

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica passaggio obbligatorio a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia, sulla destra, una strada senza uscita

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura serve ad indicare che a 150 metri vi è un attraversamento tranviario molto pericoloso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura segnala la velocità consigliata per poter usufruire dell' onda verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova su strade extraurbane

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato invita i conducenti a diminuire la velocità per la possibile presenza di veicoli fermi o in lento movimento

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che bisogna suonare il clacson ogni qualvolta si sorpassa un autocarro

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica

Domanda n. 13 - cap. 13

Fuori dai centri abitati non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, D e L contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di motociclo o di autovettura deve saper valutare nella guida gli alti rischi derivanti da autocarri, autotreni o autoarticolati che non rispettano i limiti di velocità

Domanda n. 18 - cap. 18

Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non omologate

Domanda n. 19 - cap. 19

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare senza avere con sé la patente comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia)

Domanda n. 23 - cap. 23

Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l'attestato di rischio

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo dei meccanismi del freno di stazionamento

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario diminuire la distanza dal veicolo che ci precede, in caso di pioggia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata alle biciclette e ciclomotori

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


Tutte e tre le corsie rappresentate in figura consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo riservato ai conducenti di biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 chilogrammi

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità fino a fermarsi tempestivamente, se occorre

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli D e N passano contemporaneamente dopo che è passato il veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso nelle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha il carico sporgente, può risultare difficile accorgersi che intende svoltare, se gli indicatori di direzione sono nascosti dalla merce penzolante

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre ridurre la velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, non bisogna mai bendargli l'occhio ferito

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995