Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo non deve fare sempre affidamento sul comportamento degli altri, che può non essere corretto

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna inserire la marcia più alta e adeguare la velocità con i freni

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di condurre a mano la bicicletta

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello con barriere

Domanda n. 7 - cap. 7


Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio del centro abitato

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato per indicare un incrocio a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita a rallentare a causa di un incidente

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo in figura, può svoltare a destra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente non deve impedire con il proprio autoveicolo il normale flusso del traffico

Domanda n. 17 - cap. 17

In caso di malessere di un passeggero durante la circolazione sulla carreggiata autostradale, è consentito fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 18 - cap. 18

Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per entrare in un passo carrabile, occorre svoltare a destra

Domanda n. 19 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)

Domanda n. 25 - cap. 25

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso contrario

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli R e C transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotori a due ruote, anche se maggiorenne

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995