Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non guardare né a destra né a sinistra

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre dalla parete rocciosa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta ma non la fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di superare lo spartitraffico dalla parte destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova esclusivamente all'inizio di una strada statale

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare alla seconda traversa per raggiungere la tangenziale

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata segnala un'area occupata da un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Se durante una manovra di inserimento nella circolazione si utilizza lo specchio retrovisore è bene non controllare anche con uno sguardo diretto per non distrarre l'attenzione dalla guida

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: L, E, N, R

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è consentita sugli attraversamenti pedonali per fare scendere un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello raffigurato segnala dei carichi che sporgono dalla parte posteriore del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si é alla guida di veicolo a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"

Domanda n. 25 - cap. 25

Un veicolo a motore è dotato di sospensioni oppure di ammortizzatori, ma difficilmente di tutti e due

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato, posto prima di un incrocio, obbliga a svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo per veicoli

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiede, i pedoni occupano la carreggiata

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia ha l'obbligo di segnalare in ogni caso la manovra con l'uso dell'avvisatore acustico (clacson o trombe)

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo H transita dopo il veicolo O

Domanda n. 36 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso non bisogna accelerare

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato si usa solo se il carico sporge di oltre tre decimi della lunghezza del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è di identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995