Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'ente proprietario della strada può imporre che su una corsia i veicoli transitino ad una velocità minima obbligatoria

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia barriere di recinzione di un cantiere stradale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto sulle corsie di accelerazione delle autostrade

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura si trova solo nelle strade a senso unico

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura è possibile svoltare a sinistra, dando la precedenza ai veicoli che arrivo di fronte

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che è possibile raggiungere il passo dello Stelvio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri a circolare per file parallele

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta il transito ai soli veicoli indicati

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono devono sorpassarlo appena aziona l'indicatore di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo P

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo)ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui rimorchi, il carico trasportato può sporgere dalla parte anteriore fino ai 3/10 della lunghezza del complesso dei veicoli

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un'autostrada viaggiando controsole

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A può essere conseguita, con accesso diretto, da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, solo se ha compiuto 24 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo delle guarnizioni frenanti

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio suonare il clacson se vi sono pedoni che attraversano sulle strisce pedonali

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un'autovettura può sorpassare un autotreno

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per essere in grado di sfondare le barriere se non si è in grado di fermarsi per tempo a barriere abbassate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra (si allarghi)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro il veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995