Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando la carreggiata extraurbana è occupata da ciclisti o pedoni, è consigliabile suonare il clacson prima di sorpassarli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può preannunciare la presenza di una scuola frequentata da bambini nelle vicinanze

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una sosta libera, ma con divieto di fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada chiusa al traffico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la direzione da seguire per arrivare in una discarica

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica i giorni e le ore in cui si effettuano operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo R (filobus) ha la precedenza sugli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

L'arresto è l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione, come ad esempio ad un semaforo rosso

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare sotto l'effetto di sostanze stupefacenti comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di aeroplani a bassa quota

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di un'autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura, fuori dei centri abitati la corsia di sinistra serve per la sosta d'emergenza

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d'arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 34 - cap. 13

Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di dossi

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa prima dell'autocarro N, dopo il transito del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità

Domanda n. 38 - cap. 19

Se il veicolo è dotato di airbag frontale e laterale, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995