Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle autostrade possono circolare i ciclomotori e i motocicli con cilindrata fino a 125 cm3

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso di circolazione, è consentito sorpassare nelle ore diurne

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


 A
 B
Il segnale di figura (A) su strade extraurbane è preceduto dal segnale di pericolo di CIRCOALZIONE ROTATORIA in figura (B)

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che è vietata anche la fermata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato invita a tenere ben saldo lo sterzo per fronteggiare eventuali colpi di vento laterale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello raffigurato (A) indica una strada in salita

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Si può circolare con un autoveicolo in cui mancano temporaneamente gli specchi retrovisori, purché a velocità non superiore a 50 km/h e tenendo in azione la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere che siano transitati i veicoli P e D

Domanda n. 15 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero di posti delle autovetture è pari a nove, compreso quello del conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito della carta di circolazione

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l'asfalto è bagnato

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il sorpasso delle biciclette

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato destro

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da un passo carrabile

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale di arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'andamento planoaltimetrico della strada

Domanda n. 34 - cap. 13


E' obbligatorio viaggiare per file parallele sulle carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come quelle in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N conclude per ultimo l'attraversamento dell'incrocio

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio

Domanda n. 38 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori della carreggiata

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995