Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Durante la circolazione, gli autocarri con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti in figura

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità in modo da non costituire pericolo per la sicurezza dei ciclisti

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un divieto di transito per i pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto o svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura può avere la luce bianca verticale accesa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa una deviazione consigliata per gli autotreni ed autoarticolati in transito

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica veicoli incidentati sulla carreggiata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo L attraversa l'incrocio per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture è al massimo di quattro

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione se, marciando su strada a senso unico, ci si sposta sulla corsia di sinistra provenendo da quella di destra

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito del segnale mobile di pericolo (triangolo)

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strada sdrucciolevole, per garantire migliori prestazioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è dovuto per la maggior parte ai gas di scarico, generati dalla combustione all’interno del motore

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente consente al veicolo di percorrere la traiettoria voluta

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, in una strada a doppio senso, precede una strettoia che permette il transito di una sola fila di veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A deve andare diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per le autovetture

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario proseguire, senza curarci di lui, perché abbiamo la precedenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo D passa dopo il veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico poco sicuro, conviene non stargli troppo vicino, così da riuscire a fermarsi in tempo, in caso di caduta della merce trasportata

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995