Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle aree pedonali possono transitare tutti gli autoveicoli, ma con prudenza

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si può sorpassare a destra il tram fermo al centro della strada per la salita e discesa dei passeggeri, solo se esiste l'apposito salvagente

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato ha validità per tutte le 24 ore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri ed i veicoli lenti ad incolonnarsi sulla corsia di destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola di dare la precedenza solo a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento per ciclisti

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura permette ai pedoni l'attraversamento

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per caravan e per veicoli da campeggio

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la continuazione del tratto di strada sdrucciolevole

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 36 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando si esce da un passo carrabile

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e T transitano contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso, il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente deve essere sempre presente e pronto a riprendere la marcia

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri vanno accesi insieme con le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 20 - cap. 20

Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), con massa massima autorizzata del complesso superiore a 4.250 chilogrammi ma non superiore a 6.000 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), è obbligatoria per legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo

Domanda n. 25 - cap. 25

I sistemi di navigazione satellitare presenti su alcuni veicoli devono essere programmati mentre il veicolo è in movimento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con cantieri stradali

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segale raffigurato non vieta la fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso vietato alle autovetture e ai motocicli

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono posti all'inizio di una galleria

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da ghiaccio

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito solo in presenza di apposito segnale

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: A, T, S

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l'uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condizioni di perfetta visibilità

Domanda n. 38 - cap. 19

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995