Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strade extraurbane principali possono essere ad un'unica carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una variazione di pendenza della strada con limitata visibilità

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere sostituita da una serie di "chiodi" per segnaletica stradale

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta l'inversione di marcia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il segnale raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'efficienza dei freni

Domanda n. 13 - cap. 13


Su strada a due carreggiate separate, come in figura, i veicoli che percorrono un dosso devono tenersi vicino al margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, A, T

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata lungo le autostrade anche in caso di emergenza

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il dispositivo da usare in casi di emergenza

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Domanda n. 23 - cap. 23

In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredato di fotografie

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Si deve controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compreso quella della ruota di scorta

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una località di volo a vela

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli sprovvisti di motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di pericolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può incontrare prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata

Domanda n. 30 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentata in figura consentono al conducente di andare in tutte le direzioni

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio del traino

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna

Domanda n. 39 - cap. 21

L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico

Domanda n. 40 - cap. 22

Chi guida in stato di ebbrezza alcolica ha tempi di reazione più rapidi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995