Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata può essere a doppio senso di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare motocicli e ciclomotori su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica il limite di velocità per tutti i veicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha l'obbligo di fermarsi e dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata non possono essere superate se continue

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica impianti che consentono, ai veicoli che hanno i servizi igienicosanitari, lo scarico dei residui organici e delle acque bianche e sporche

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli che escono dal cantiere

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato vale nei giorni lavorativi

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve attendere il transito del veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia della pressione dell'olio è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili posteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se accompagnati da un adulto

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni non collaborano alla dirigibilità del veicolo, perché questa è assicurata unicamente dagli organi di direzione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita l'inversione di marcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non impone un particolare limite di velocità

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato precede il segnale di STOP

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A deve andare diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo per pedoni

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo seguire la direzione consentita dell'eventuale segnaletica orizzontale

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando stanno per riprendere la marcia dopo un arresto al semaforo, i conducenti di autocarri possono facilmente avvistare pedoni o ciclisti che affiancano e sfiorano la parte anteriore dei propri veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995