Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata è la parte della strada destinata normalmente alla circolazione dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è consentito effettuare manovre di sorpasso su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, posto in presenza di un salvagente, obbliga i conducenti a passare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di un'autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l'incrocio se lo hanno già impegnato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una zona ospedaliera

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato limita la validità del segnale sotto cui è posto ai giorni festivi e alla fascia oraria indicata

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quella di inizio della frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di curve

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve attendere il transito dei veicoli C ed R

Domanda n. 15 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, mantenersi troppo a lungo sulla corsia di sorpasso può essere motivo di intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni e esterni

Domanda n. 17 - cap. 17


I pannelli in figura sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida

Domanda n. 20 - cap. 20

La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di motociclo di potenza superiore a 35 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all’interno dell’abitacolo possono frenare la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore non necessitano di verifiche e manutenzioni fino a quando dura la garanzia del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è maggiore per i veicoli che trainano caravan

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito dei ciclomotori

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per le biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di una strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l'altra corsia

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone ai soli veicoli pesanti di arrestarsi

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 34 - cap. 13

Nelle strade a doppio senso non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in tutti i casi di scarsa visibilità

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E non ha l'obbligo di dare la precedenza al filobus

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori

Domanda n. 37 - cap. 17

Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è vietato al conducente scendere dal veicolo e circolare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità

Domanda n. 38 - cap. 19

Se il veicolo è dotato di airbag frontale e laterale, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995